"Perchè non usare una mappa mentale per "progettare" un blog sulle mappe mentali? Proviamo."
In
questo esempio viene descritta la progettazione del contenuto del blog
attraverso una mappa mentale preparata tramite i programmi Freemind o
Freeplane (v. post precedenti).
Il titolo al centro è scontato, per i vari rami si può partire in alto a destra e aggiungere gli argomenti principali, ad esempio ruotando in senso orario.
Il titolo al centro è scontato, per i vari rami si può partire in alto a destra e aggiungere gli argomenti principali, ad esempio ruotando in senso orario.
La
mappa riportata qui sopra mostra i 5 rami che sono stati individuati
come principali e che costituiscono quella che si potrebbe considerare
"l'ossatura" del blog. Il ramo 1 si aprirà verso un elenco con le
OPERAZIONI PRELIMINARI (non avevo mai aperto un blog prima d'ora, mi
sono chiesto cosa preparare), mentre il ramo 2 verrà sviluppato
aggiungendo le CARATTERISTICHE DEL BLOG, se vogliamo la "filosofia" del
blog. Poi il ramo 3, CONTENUTO DI PARTENZA, raccoglierà gli elementi
"minimi" che il blog dovrà contenere prima di essere pubblicato per la
prima volta e di essere segnalato ad amici e conoscenti.
La
nostra mappa può essere ulteriormente arricchita, e dopo aver preso
sul web le informazioni per aprire il blog e aver fatto alcune
operazioni di registrazione la sua forma è la seguente:
Il
ramo 4, FASI SUCCESSIVE, dovrà contenere una specie di scaletta con i
titoli dei nuovi elementi da inserire gradualmente nel blog, con
cadenza indicativamente settimanale, per avere sempre qualcosa di nuovo
e invogliare i visitatori a visitare e a partecipare. Il ramo 5,
quello con la lampadina, serve per memorizzare idee che potrebbero
andar perse.
E'
chiaro che nel momento in cui sto scrivendo questo post i rami 1 e 3
sono già stati sviluppati, mentre i rami 2, 4 e 5 verranno ulteriormente
arricchiti e modificati nel corso della "vita" del blog. Dopo una
notte di ulteriori pensate, complice una leggera influenza che ha dato
qualche problema di insonnia, la mappa comincia ad essere un po' più
"ricca", come si vede dalla immagine riportata qui sotto:
Bene,
i post preparati finora sono pronti a uscire dalla fase di rodaggio. A
questo punto si pubblica, si informano gli amici, inizia l'avventura.
Il Crestomante